logo-riks-goruplogo-riks-goruplogo-riks-goruplogo-riks-gorup
  • Elettricista
  • Idraulico
    • Assistenza caldaie
    • Assistenza condizionatori
    • Perdita Acqua livorno
    • Perdita acqua Prato
    • Perdita acqua Siena
    • Perdita acqua Firenze
    • Perdita acqua massa c.
    • Perdita acqua Arezzo
    • Perdita Acqua Pistoia
    • Perdita acqua Pisa
    • Perdita acqua Lucca
    • Perdita acqua Grosseto
  • Fabbro
    • Urgenza Fabbro
    • Tapparelle elettriche Firenze
    • Sostituzione serranda in giornata Firenze
    • Sostituzione Tapparelle Firenze
    • Sostituzione Serratura Porta Blindata Firenze
    • SOS Fabbro Firenze
    • Serrature porte blindate Firenze
    • Serrature a cilindro europeo
    • Pronto intervento Fabbro
  • Pronto Intervento
  • Spazzacamino
  • Disinfestazione
  • Spurgo
    • Spurgo Firenze
  • Blog
  • Contatti
  • Terms and conditions
  • Privacy policy
  • Cookies
✕

Come riconoscere i tarli del legno

  • Home
  • Blog
  • Insetti infestanti
  • Come riconoscere i tarli del legno
come eliminare un nido di vespe
Come eliminare un nido di vespe
Luglio 8, 2021
tipi di vespe e come distinguerli
Tipi di vespe e come distinguerli
Luglio 9, 2021
Published by Rik's Group on Luglio 8, 2021
Categories
  • Insetti infestanti
Tags
come riconoscere i tarli del legno

Come riconoscere i tarli del legno, perché si formano e come eliminarli

Vuoi sapere come riconoscere i tarli del legno?

Ecco come riconoscere i tarli del legno ed eliminarli. Coloro che a casa possiedono oggetti in legno prima o poi si ritroveranno a dover fare i conti con questi sgraditi ospiti.

Bisogna sapere che ne esistono di diversi tipi anche se si raggruppano tutti sotto una stessa denominazione. Si tratta di insetti xilofagi che degradano il legno dall’interno creando così una rete di “tunnel”. Finché attaccano mobili e complementi d’arredo rimane solamente un problema estetico; tuttavia, se agiscono su superfici come le travi del tetto, può essere molto pericoloso.

Ne esistono di varie specie, ma in Italia, parlando di tarli del legno, ci si riferisce a dei coleotteri. I tarli, infatti, volano, ma tendono a rimanere in prossimità del terreno. Questi si nutrono di legno, nel quale crescono e si riproducono.

In natura, questi insetti, hanno il compito di deteriorare i tronchi degli alberi caduti nei boschi. Tuttavia, se arrivano all’interno delle nostre abitazioni posso provocare dei danni diventando così sgraditi ospiti da eliminare.

Come sono fatti?

Per accorgersi della presenza dei tarli del legno bisogno innanzitutto capire cosa sono e quali sono le loro fasi di sviluppo. Esistono quattro elementi che aiutano a comprendere se c’è la presenza di questi insetti e corrispondono esattamente alle fasi di sviluppo:

  • Rosume. Con questo termine ci si riferisce a mucchi di polvere di legno molto fina, presente intorno ai fori di sfarfallamento. Si tratta dunque di una polvere prodotta dal tarlo durante lo scavo del legno che viene buttata fuori dal momento in cui si riproducono. In poche parole, la segatura è un campanello di allarme che indica un’infestazione che sta per partire.
  • Forellini. Sono segni evidenti della presenza dei coleotteri, rappresentando le terminazioni dei tunnel interni al legno. Le larve realizzano le gallerie internamente, collegandole con l’esterno al fine di permettere lo sfarfallamento dell’insetto che necessita di uscire per riprodursi e creare nuove uova. Sono delle micro gallerie realizzate dalle larve e all’interno delle quali il tarlo cresce diventando adulto e pronto a ripetere il ciclo.
  • Rosicchiamento (rumore acustico). Se si avvertono dei rumori provenienti dai propri mobili di legno probabilmente ci sono delle larve in piena attività nello scavo del legno. C’è da precisare, però, che non tutti i tarli producono del rumore quando rosicchiano il legno. Tra questi ci sono sicuramente i Cerambicidi e i Grandi Anobidi, conosciuti anche come “Orologi della morte” a causa del suono che producono molto simile al ticchettio.
  • Individuazione di tarli. Una volta terminato il ciclo di vita, gli esemplari adulti muoiono in prossimità del legno di cui si sono nutriti per tutto il tempo ed è facile notare le carcasse per terra. A questo punto, chiaramente, travi e mobili saranno già piuttosto danneggiati internamente e, probabilmente, saranno già presenti uova e nuove generazioni all’opera.
Nota bene

Chiaramente eliminare i corpi morti dei tarli adulti non è affatto una soluzione duratura al problema. Per risolvere la situazione bisogna senza dubbio eliminare uova e tarli con metodi professionali e con personale specializzato ed esperto.

come riconoscere i tarli del legno

Come si formano i tarli nei mobili

Come abbiamo detto in precedenza, esistono diverse specie di tarli. Abbiamo nominato i cerambicidi, golosi del legno stagionato e gli anobidi, che prediligono il legno dei mobili antichi. Il periodo principale in cui può manifestarsi una loro invasione sono i mesi di maggio e giugno, ovvero il periodo dell’accoppiamento.

Le femmine, infatti, depongono le uova all’interno dei mobili di legno attraverso i forellini in entrata (di circa un millimetro di diametro) scavati dai maschi della specie. Per crescere, le larve, si nutrono del legno e una volta adulte iniziano il loro viaggio verso l’esterno.

È in questo momento che iniziano a scavare delle lunghe gallerie all’interno del legno compromettendo così la stabilità e longevità del mobile antico. C’è da dire, inoltre, che l’ambiente interno di un appartamento, essendo particolarmente caldo, è favorevole al proliferare delle larve dei tarli. Per questo motivo si tratta di un fenomeno di facile comparsa all’interno degli ambienti domestici.

Come eliminare definitivamente i tarli

Una volta sicuri della presenza dei tarli nel mobile, è necessario organizzarsi subito per riuscire a debellarli. Esistono vari prodotti chimici specifici da utilizzare. Basterà acquistare quello più idoneo alle proprie esigenze e operare in uno spazio esterno, poiché potrebbe nuocere alla salute.

Prima di utilizzare il prodotto anti-tarlo acquistato, è fondamentale trattare il mobile con petrolio bianco e solo in seguito spennellare l’anti-tarlo nei punti interessati. A questo punto non resta che sigillare il mobile con del cellophane ed aspettare almeno una settimana per far agire il trattamento. Dopo questo periodo si può “spogliare” il mobile ma aspettare almeno 48 ore prima di riposizionarlo all’interno dell’abitazione, così da evitare il pericolo delle esalazioni chimiche.

Tuttavia, se l’infestazione è a livelli avanzati e le tecniche fai da te non bastano, è fondamentale affidarsi ad una ditta specializzata di Disinfestazione Tarli.

Share
0
Rik's Group
Rik's Group

Related posts

vespa killer
Febbraio 21, 2022

VESPA KILLER TOSCANA


Read more
riconoscere le punture delle cimici del materasso
Agosto 10, 2021

Riconoscere le punture delle cimici del materasso


Read more
come riconoscere le cimici del materasso
Agosto 10, 2021

Come riconoscere le cimici del materasso


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Rik’s Group è un agglomerato di aziende
e ditte artigiane che corrispondono ai nostri valori.
Vogliamo unire le forze degli artigiani per portare
interventi di qualità nelle case degli italiani.

Cosa dicono di noi

No Title

Rated 5 out of 5

Con voi ho trovato una grande ditta di Spurghi a Torino! Grazie e baci!

Federica

Site Reviews navigation

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 5 Next

©2022 - Rik's Group è un marchio registrato - Tutti i diritti sono riservati - Made by In Your Mind
  • Terms and conditions
  • Privacy policy
  • Cookies
    Questo sito web utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accettando dichiari di esserne consapevole.AccettaPrivacy Policy
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA