Riconoscere le punture delle cimici del materasso è importante per scovare la presenza di questi insetti nel letto in cui si è dormito.
Tuttavia, non è semplice comprendere se si tratti di una puntura di cimici dei letti o di un qualunque altro insetto. Come riconoscere le punture delle cimici del materasso?
C’è da precisare che i nostri corpi reagiscono alle punture in modo diverso. All’inizio dell’infestazione, la persona potrebbe non essere sensibilizzata alle punture e di conseguenza non accusarne nemmeno il prurito, confondendole con punture di altri insetti.
Per questo motivo è importante osservare la forma e la frequenza delle punture tenendo conto di altri fattori per escludere l’eventualità che si tratti di un altro tipo di insetto.
In generale, le punture di cimice non svegliano la vittima, come accade, invece, nel caso delle zanzare. Questo perché la cimice del materasso inietta una sostanza anestetica prima di prelevare il sangue dall’uomo. Possono attaccare ogni parte del corpo ma prediligono le zone più ricche di vasi sanguigni.
Può capitare che una cimice punga più volte nella stessa area, ma se hai delle punture localizzate in diverse zone del corpo, allora probabilmente sono state più cimici.
Focalizzandosi sull’aspetto delle punture, la posizione in cui si trovano sul nostro corpo e l’orario (approssimativo) in cui potrebbero essersi verificate, è possibile identificarne i colpevoli.
Come abbiamo già accennato, le punture delle cimici del materasso possono verificarsi su tutto il corpo, ma generalmente sono vicino ai vasi sanguigni sottopelle. Di conseguenza, è più facile trovarle su:
Al contrario delle punture di zanzara che si verificano in aree casuali del corpo, quelle delle cimici si presentano in linee rette.
Generalmente si verificano di notte, durante il sonno. Presta attenzione alla comparsa improvvisa di punture al risveglio che non avevi mai notato prima.
Tuttavia, si tratta di un dettaglio difficile da determinare, poiché il tempo di reazione cutanea di ogni individuo varia. I sintomi, inoltre, possono manifestarsi in qualunque momento, da poche ore a più di una settimana dal morso.
Le punture delle cimici del materasso hanno infatti un lungo periodo di incubazione. I segni di una puntura (un ponfo rosso e pruriginoso), si possono manifestare anche dopo 10 giorni dall’attacco stesso.
Se ti capita di essere punto più volte e provare dolore, non perdere troppo tempo e rivolgiti ad un medico.
Una cosa è certa: le cimici del materasso non sono note per trasmettere malattie infettive, tuttavia ognuno risponde alla puntura in maniera totalmente diversa.
Come la maggior parte delle punture di insetti, anche quelle di cimici del materasso sono facilmente trattabili.
Molte persone non sviluppano reazioni violente a queste punture e non hanno bisogno di preoccuparsi di eventuali malattie trasmesse.
Nel caso di piccole punture, in genere, il trattamento non è nemmeno necessario. Resta comunque il fatto che, se le punture iniziano a provocare uno stato di angoscia, così come un aumento di prurito, oppure si trasformano in eruzioni più gravi, si necessita di un trattamento professionale prescritto da un medico.
In questo caso il trattamento sarà, chiaramente, diverso. Questo dipenderà dall’individuo e dalla gravità delle punture e può includere:
Tuttavia, spesso è più difficile trattare lo stress emotivo causato dalla paura delle cimici e delle loro punture, che i morsi stessi.
In conclusione, se hai un problema con questi insetti, non esitare a contattare una ditta di Disinfestazione cimici del materasso. Gli operatori specializzati saranno in grado di eliminare la minaccia in men che non si dica, con attrezzature e metodi all’avanguardia, garantendo un risultato certo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |