logo-riks-goruplogo-riks-goruplogo-riks-goruplogo-riks-gorup
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • Pronto intervento
    • Caldaie
    • Condizionatori
    • Disinfestazione
    • Elettricista
    • Fabbro
    • Falegname
    • Giardiniere
    • Idraulico
      • Ricerca perdita Acqua
    • Imbianchino
    • Muratore
    • Pulizie
    • Antifurto e Sicurezza
    • Spazzacamino
    • Spurgo
  • BLOG
  • LAVORA CON NOI
    • Trova nuovi clienti
  • CONTATTI
  • Terms and conditions
  • Privacy policy
  • Cookies
✕

Perché la processionaria è pericolosa

  • Home
  • Blog
  • Insetti infestanti
  • Perché la processionaria è pericolosa
Tipi di ragni più comuni da trovare in casa
Tipi di ragni più comuni da trovare in casa
Luglio 28, 2021
come riconoscere ed eliminare la processionaria
Come riconoscere ed eliminare la processionaria
Agosto 2, 2021
Published by Rik's Group on Agosto 2, 2021
Categories
  • Insetti infestanti
Tags
perché la processionaria è pericolosa

Ecco perché la processionaria è pericolosa per l’uomo e per gli animali

Sai perché la processionaria è pericolosa?

In questo articolo proveremo a spiegare perché la processionaria è pericolosa sia per l’uomo che per gli animali.

A prima vista questo insetto potrebbe assomigliare ad un simpatico millepiedi. Tuttavia, l’apparenza inganna. Infatti, la processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) così come quella della quercia (Thaumetopoea processionea) sono molto pericolose sia per l’uomo che per gli animali.

Esse appartengono alla famiglia dei lepidotteri e, se toccate, possono provocare:

  • Reazioni allergiche
  • Dermatiti
  • Orticarie
  • Congiuntiviti
  • Problemi alle vie respiratorie
  • Shock anafilattico (nei casi più gravi)

Quando si ha l’allerta processionaria?

perché la processionaria è pericolosa

L’attività di questa specie è particolarmente dinamica durante il periodo primaverile: si presentano allo stato larvale, come bruchi.

Iniziano a comparire, generalmente, i primi giorni di marzo, ma tutto dipende dalle temperature. Infatti, sono i primi caldi che le risvegliano.

Il loro nome deriva dalla loro abitudine di strisciare da un posto all’altro posizionandosi in fila, una di fronte all’altra. In questo modo si spostano per mangiare aghi e foglie e per cercare un luogo in cui tessere il proprio bossolo.

Nel mese di maggio terminano il proprio lavoro, interrandosi fino a 15 cm per diventare, successivamente, crisalidi.

Ma perché la processionaria è pericolosa?

Quali sono i soggetti più a rischio?

I soggetti più a rischio sono i bambini e gli animali. Questo perché, ai loro occhi, la processionaria può presentarsi come un simpatico animaletto da giardino in grado di suscitare molta curiosità.

Infatti, i cani, così come i gatti, sono più esposti a questo pericolo poiché annusano il terreno con il rischio di ingerire i peli urticanti che caratterizzano questo insetto. I primi sintomi sono sicuramente un’improvvisa salivazione intensa e un’infiammazione in bocca.

Dove si trovano le processionarie?

I luoghi più frequentati sono sicuramente le pinete (dove si trovano le processionarie del pino) e i boschi (in cui vivono quelle di quercia). Tuttavia, possono anche colpire cedri, noccioli, faggi, carpini, betulle, larici e castagni.

Generalmente le zone più a rischio sono i versanti soleggiati e i perimetri dei boschi e non risparmiano alcuna regione italiana.

Perché la processionaria è pericolosa in caso di contatto?

Come abbiamo accennato in precedenza, si tratta di bruchi ricoperti da peli microscopici uncinati ed urticanti. Molti di questi possono essere rilasciati in aria anche semplicemente sfiorando l’insetto.

Il contatto diretto con questi peli (anche con quelli rilasciati in aria) può scatenare reazioni cutanee, alle mucose, agli occhi e alle vie respiratorie, a maggior ragione in soggetti sensibili o per inalazioni massicce.

perché la processionaria è pericolosa

I peli delle processionarie contengono una sostanza che viene iniettata in maniera immediata se posti a contatto con il corpo umano o animale. Questa porta a comparse di dermatite con arrossamento, prurito e bruciore, vescicole e bolle. In questi casi la prima cosa da fare è quella di lavarsi abbondantemente e recarsi dal medico.

Con questo proposito è dunque importante controllare bene la zona prima di lasciare giocare all’aperto bambini e animali.

Cosa fare se l’uomo entra a contatto con questo insetto?

In caso di contatto, l’uomo deve risciacquare il più velocemente possibile la zona interessata, evitando di grattarsi. Sarebbe opportuno effettuare una doccia, lavando i capelli e cambiando i vestiti utilizzando dei guanti monouso, evitando l’uso di ammoniaca.

La cura per l’uomo può prevedere l’impiego di:

  • Ghiaccio a cubetti
  • Impacchi freddi con diluizione di ipoclorito di sodio
  • Creme antistaminiche o cortisoniche / Somministrazione in fiale

I metodi di prevenzione da adottare sono sicuramente:

  • Non avvicinarsi/sostare sotto piante infettate
  • Non toccare né nidi né larve
  • Evitare azioni che potrebbero diffondere i peli urticanti nell’aria (es. falciare l’erba)
  • Lavare meticolosamente frutti e prodotti che si trovano in prossimità delle zone infestate

Cosa fare se il cane entra a contatto con le processionarie?

Innanzitutto è importante allontanare il cane dalla sostanza irritante. Successivamente, bisogna sciacquare la zona attaccata con dell’acqua. Una volta rientrati a casa, se possibile, lavare la parte colpita più volte con una siringa senza ago. Infine, è fondamentale portare l’animale dal veterinario, il quale provvederà a somministrare le cure più adeguate al caso.
Tuttavia bisogna fare molta attenzione ed evitare le zone a rischio, specialmente da marzo ad aprile.

Allarme processionarie: a chi segnalarne la presenza?

A questo punto, dopo aver compreso perché la processionaria è pericolosa non sottovaluterai questo insetto da ora in avanti.

In conclusione, se noti la presenza di questi infestanti non esitare a chiamare una ditta di Disinfestazione processionarie per risolvere il problema nel migliore dei modi. La loro eliminazione è importante per salvaguardare la tua salute e quella di chi ti sta intorno.

Share
0
Rik's Group
Rik's Group

Related posts

vespa killer
Febbraio 21, 2022

VESPA KILLER TOSCANA


Read more
riconoscere le punture delle cimici del materasso
Agosto 10, 2021

Riconoscere le punture delle cimici del materasso


Read more
come riconoscere le cimici del materasso
Agosto 10, 2021

Come riconoscere le cimici del materasso


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Rik’s Group è un agglomerato di aziende
e ditte artigiane che corrispondono ai nostri valori.
Vogliamo unire le forze degli artigiani per portare
interventi di qualità nelle case degli italiani.

Cosa dicono di noi

No Title

Rated 5 out of 5

Con voi ho trovato una grande ditta di Spurghi a Torino! Grazie e baci!

Federica

Site Reviews navigation

Page 1 Page 2 … Page 5 Next →

©2022 - Rik's Group è un marchio registrato - Tutti i diritti sono riservati - Made by In Your Mind
  • Terms and conditions
  • Privacy policy
  • Cookies
    Questo sito web utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accettando dichiari di esserne consapevole.AccettaPrivacy Policy
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA