Come eliminare un nido di calabroni? Si tratta di un problema molto frequente in Italia.
I calabroni che generalmente costruiscono i propri nidi in prossimità di luoghi abitati possono appartenere, principalmente, a due specie:
I nidi dei calabroni sono voluminosi ed è facile trovarli nei cavi degli alberi o negli anfratti di mura.
Si tratta di insetti che preferiscono l’estate e l’autunno, poiché in questi periodi è più semplice per loro reperire le sostanze zuccherine che utilizzano per nutrirsi e per costruire il nido.
Chiaramente, per eliminare un nido di calabroni bisogna stare molto attenti e considerare il pericolo punture. È importante non sottovalutare questo aspetto poiché il veleno presente nel pungiglione contiene sostanze tossiche ed irritanti. Infatti, una puntura provoca subito dolore, gonfiore ed arrossamento. Inoltre, per i soggetti allergici, la puntura di questi insetti può portare a reazioni gravi e shock anafilattici.
I calabroni, a differenza di api e vespe, sono nocivi anche per le coltivazioni poiché si cibano di frutti come albicocche e pesche causando danni agli alberi da frutto.
I calabroni sono degli insetti in grado di produrre un rumore fastidioso e di costruire nidi nella tua abitazione. Se noti la loro presenza in giardino non sottovalutarli, soprattutto se si tratta della Vespa Crabro, molto grossa (può arrivare a misurare 4 cm) e più aggressiva.
Tuttavia può trattarsi di una presenza casuale dovuta ad un volo di esplorazione, ma se compare più volte, in diverse giornate, l’allarme è immediato.
Tralasciando la loro presenza poco gradita, possono anche essere un pericolo per la salute, come abbiamo detto in precedenza. Se provocati, questi insetti possono pungere più volte e diventare molto aggressivi. Allontanarli può essere molto rischioso anche se non sei un soggetto allergico, per questo motivo dovrai procedere con molta attenzione.
Ecco quali sono i passaggi da seguire per eliminare un nido di calabroni:
Se il tuo intento è quello di eliminare i calabroni, ricorda che tendono, se gli piace, a ritornare nel posto in cui hanno nidificato. Dunque, cerca di modificare l’ambiente, ad esempio tagliando dei rami o applicando delle trappole per calabroni negli angoli più nascosti e riparati.
Al termine dell’inverno/inizio della primavera, controlla con attenzione la tua abitazione e gli immobili della tua proprietà, come, ad esempio, i capannoni.
Se noti la presenza di crepe negli infissi, sul tetto o sui soffitti, ricoprile con un sigillante impermeabile.
Non lasciare sul tavolo o sulla cucina alimenti o contenitori di cibo, soprattutto se si tratta di carne o altri alimenti proteici, frutta o bevande zuccherate. Devi inoltre assicurarti che le condutture dell’acqua non presentino perdite e rimuovere le eventuali pozzanghere formate in giardino.
In aggiunta, se hai animali domestici, non lasciare fuori le ciotole poiché acqua e cibo attirano questi insetti.
È fondamentale tenere i bidoni della spazzatura ben chiusi, soprattutto se contengono dei rifiuti alimentari o lattine/bottiglie vuote di bibite zuccherate.
Inoltre, è bene controllare regolarmente le pareti esterne dei contenitori dell’umido e pulirli accuratamente.
Tane e aperture in giardino possono attirare calabroni e vespe che sono pronti a creare il loro nido a terra. Dunque, controlla il giardino all’inizio della primavera e ricopri gli eventuali buchi che noti.
Ricorda di effettuare un altro controllo durante la primavera e all’inizio dell’estate.
In questo caso è importante affidarsi ad un professionista, anche perché i rischi sono elevati per poter svolgere il lavoro per conto tuo.
Se vuoi velocizzare la disinfestazione dei calabroni ed avere la casa al sicuro per tutta la stagione, devi assolutamente richiedere l’intervento di un professionista.
Una ditta di disinfestazione calabroni utilizza strumenti idonei ed all’avanguardia per un’efficace eliminazione sicura e certificata.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |