logo-riks-goruplogo-riks-goruplogo-riks-goruplogo-riks-gorup
  • Elettricista
  • Idraulico
    • Assistenza caldaie
    • Assistenza condizionatori
    • Perdita Acqua livorno
    • Perdita acqua Prato
    • Perdita acqua Siena
    • Perdita acqua Firenze
    • Perdita acqua massa c.
    • Perdita acqua Arezzo
    • Perdita Acqua Pistoia
    • Perdita acqua Pisa
    • Perdita acqua Lucca
    • Perdita acqua Grosseto
  • Fabbro
    • Urgenza Fabbro
    • Tapparelle elettriche Firenze
    • Sostituzione serranda in giornata Firenze
    • Sostituzione Tapparelle Firenze
    • Sostituzione Serratura Porta Blindata Firenze
    • SOS Fabbro Firenze
    • Serrature porte blindate Firenze
    • Serrature a cilindro europeo
    • Pronto intervento Fabbro
  • Pronto Intervento
  • Spazzacamino
  • Disinfestazione
  • Spurgo
    • Spurgo Firenze
  • Blog
  • Contatti
  • Terms and conditions
  • Privacy policy
  • Cookies
✕

I danni delle blatte

  • Home
  • Blog
  • Insetti infestanti
  • I danni delle blatte
Come tenere lontano le zanzare
Come tenere lontano le zanzare?
Agosto 2, 2021
come eliminare le blatte
Come eliminare le blatte
Agosto 6, 2021
Published by Rik's Group on Agosto 5, 2021
Categories
  • Insetti infestanti
Tags
i danni delle blatte

I danni delle blatte e le patologie che possono trasmettere all’uomo

Scopri quali sono i danni delle blatte

I danni delle blatte posso essere molteplici e adesso ve li illustreremo.

Questi insetti sono anche noti come “scarafaggi” e ne esistono 4.600 specie diverse diffuse in tutto il mondo e, soprattutto, a qualsiasi altitudine. Tuttavia, le blatte, non dovrebbero spaventare e preoccupare per il loro aspetto, ma per le reazioni allergiche e malattie che possono trasmettere all’uomo.

Per fortuna, assumendo qualche semplice accorgimento, il rischio di invasione e quello di contrarre patologie risultano abbastanza ridotti. Al contrario, se l’infestazione è vasta, potrebbe essere necessario ricorrere ad insetticidi o disinfestazioni da parte di una ditta specializzata.

Come posso riconoscere una blatta?

Chiaramente, ogni specie di blatta ha le proprie peculiarità. Tuttavia, in linea di massima, si può dire che si tratta di insetti con corpo più o meno allungato, con colori non particolarmente appariscenti che vanno dal bruno chiaro fino al nero.
La loro dimensione può variare dai 3 mm agli 8-9 cm, hanno quindi una lunghezza molto variabile.

i danni delle blatte

Il capo è dotato di antenne, anche quelle di dimensioni variabili, apparato boccale masticatore e mandibole corte e forti. Dispongono di zampe sottili e funzionali e, per quanto riguarda le ali, possono essere più o meno sviluppate o completamente assenti.

Il comportamento delle blatte con l’uomo

La maggior parte delle blatte ha un comportamento fitofago, cioè si ciba di piante e vegetali di vario tipo. Tuttavia, esistono molte specie che sono onnivore e mangiano anche i cibi destinati a uomini e animali.
Infatti, in genere, è proprio la presenza di cibo (in particolare alimenti zuccherini e amilacei), che spinge le blatte ad infestare gli ambienti domestici e i luoghi pubblici.

Le blatte sono insetti che amano stare nei luoghi bui e umidi poiché temono la luce. Per questo motivo tendono a comparire nelle abitazioni solamente la notte per poi scappare in buchi e fessure una volta che si accende la luce o compaiono i primi raggi di sole.

I danni delle blatte che provocano all’uomo

L’interazione tra blatte e uomo (in genere indiretta), può portare a diverse problematiche, provocando danni, a volte gravi. Vediamo nel dettaglio:

  • Danni economici. Dovuti all’infestazione di derrate alimentari che non possono più essere commercializzate a causa del contatto con gli insetti. Un altro caso di danno economico è quello derivante dall’attacco di coltivazioni e piante.
  • Danni alla salute provenienti da:
    • Eventuale trasmissione di agenti patogeni di natura diversa (es. virus, funghi, batteri, protozoi…)
    • Induzione di manifestazioni allergiche in individui sensibili.

C’è da precisare che i danni economici causati dalle abitudini alimentare delle blatte non sono così rilevanti. Si tratta di uno spreco di materiale e denaro, ma sono comunque danni economici contenuti e non troppo rilevanti.
Al contrario, i danni alla salute possono essere sicuramente più rilevanti. Le blatte possono trasmettere patogeni o sostanze allergizzanti tramite contatto diretto con cibi o oggetti di uso comune, oppure attraverso le loro feci o rigurgiti.
Il contatto diretto tra blatta e uomo è molto raro dato che questi insetti tendono a scappare nel momento in cui un essere umano si avvicina.

Le malattie trasmesse dalle blatte

Le blatte veicolano vari tipi di patogeni (virus, funghi, batteri…), i quali sono in grado di dare origine a malattie infettive anche pericolose per gli essere umani.

Come affermato, la trasmissione non avviene attraverso contatto diretto tra uomo e blatte. Si tratta di insetti che si comportano da vettori meccanici dei suddetti elementi patogeni e la trasmissione avviene tramite l’ingestione di cibo (o l’utilizzo di utensili) con i quali le blatte sono state a contatto.

A loro volta, questi insetti sono entrati a contatto con l’agente patogeno frequentando ambienti scarsamente igienici dove possono aver trovato sostanze o oggetti infetti.

i danni delle blatte

Vediamo nello specifico quali sono le malattie trasmissibili dalle blatte:

  • Salmonellosi: nei casi più lievi provoca gastroenteriti, nei più gravi setticemia e manifestazioni extraintestinali.
  • Tubercolosi: malattia infettiva che interessa, in particolare, i polmoni.
  • Epatite: infiammazione del fegato.
  • Tifo: patologia infettiva sistemica provocata dal batterio Salmonella typhi.
  • Colera: malattia infettiva causata dalle esotossine di Vibrio cholerae, un batterio appartenente al gruppo dei vibrioni. Si tratta di un’infezione che può manifestarsi in forma grave e necessita di un trattamento tempestivo.

Manifestazioni allergiche

Tra i danni delle blatte c’è anche l’insorgenza di disturbi allergici, in particolare di allergie respiratorie. In questo caso gli insetti non rappresentano il vettore meccanico di agenti allergizzanti, ma sono proprio loro la causa delle allergie. In particolare, sono stati identificati, nelle blatte, vari allergeni provenienti da:

  • Saliva
  • Feci
  • Corpo

Questi allergeni possono provocare iper-reattività bronchiale e attacchi asmatici per i soggetti predisposti.

Tuttavia, la possibilità di contrarre allergie in seguito al contatto con allergeni provenienti dalle blatte, dipende da diversi fattori:

  • Specie di blatta;
  • Concentrazione di questi allergeni all’interno del luogo in cui ti trovi;
  • Durata di esposizione agli allergeni;
  • Presenza di ventilazione più o meno accentuata. Più un luogo è ventilato, più gli allergeni circolano con facilità e dunque aumenta la possibilità di contrarre manifestazioni allergiche.

Consigli utili per limitare i danni delle blatte ed evitarne l’infestazione

Le blatte possono essere eliminate attraverso l’utilizzo di insetticidi di vario tipo, ma l’arma migliore per combatterle è sicuramente la prevenzione.

Ecco cosa può essere utile:

  • Evitare di lasciare cibi o avanzi alla portate di blatte (o qualsiasi altro insetto);
  • Conservare i cibi in maniera accurata, tenendoli chiusi ed al riparo;
  • Tenere puliti i luoghi in cui si conservano i cibi (dispense, fornelli, pentole, posate ecc…);
  • Porre i rifiuti (in particolare quelli organici) in luoghi non accessibili alle blatte;
  • Se necessario, utilizzare apposite trappole o insetticidi nei luoghi a rischio così da evitare un’eventuale invasione di blatte.

In conclusione, se tutto ciò non devesse funzionare e ci si ritrova davanti ad una vera e propria infestazione, è necessario affidarsi a ditte di Disinfestazione Blatte specializzate.

Share
0
Rik's Group
Rik's Group

Related posts

vespa killer
Febbraio 21, 2022

VESPA KILLER TOSCANA


Read more
riconoscere le punture delle cimici del materasso
Agosto 10, 2021

Riconoscere le punture delle cimici del materasso


Read more
come riconoscere le cimici del materasso
Agosto 10, 2021

Come riconoscere le cimici del materasso


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Rik’s Group è un agglomerato di aziende
e ditte artigiane che corrispondono ai nostri valori.
Vogliamo unire le forze degli artigiani per portare
interventi di qualità nelle case degli italiani.

Cosa dicono di noi

No Title

Rated 5 out of 5

Con voi ho trovato una grande ditta di Spurghi a Torino! Grazie e baci!

Federica

Site Reviews navigation

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 5 Next

©2022 - Rik's Group è un marchio registrato - Tutti i diritti sono riservati - Made by In Your Mind
  • Terms and conditions
  • Privacy policy
  • Cookies
    Questo sito web utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Accettando dichiari di esserne consapevole.AccettaPrivacy Policy
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA